Riscrivo racconti interrotti,
do voce a parole non dette.
In un mosaico invisibile,
mi muovo tra frammenti nascosti.
Osservo, raccolgo, catturo gli istanti.
Mi muovo, piano, tra i dettagli.
In punta di piedi, come ho imparato a fare.
Non tocco, guardo chi sposta lo sguardo altrove.
È lì, altrove, che devo cercare.
Trovo i punti, unisco i fili.
È un ricamo ingiallito, strappato, gettato e dimenticato.
È una trama intrecciata e poi abbandonata.
Tra le dita, non ho mai un caso ma un nome.
Nomi di donne, di bambini, di ragazzi, di uomini.
Di volti dissolti nei giorni.
Vittime di abusi e di violenze.
Vittime di disamore.
Alla loro fragilità, dedico ogni mia forza.
Sono nata ad Avellino nel 1978. Lavoro a Latina, Roma e Milano. Ho conseguito una prima laurea in Lettere (Beni Archeologici) e una seconda laurea in Psicologia Clinica con specializzazione post lauream in Esperto in Scienze Forensi (Criminologia Investigativa e Criminal Profiling). Mi occupo di violenza di genere, bullismo, cyberbullismo, mobbing, omicidi, suicidi, violenze sui minori, abusi sessuali e scomparse. Ho rivestito un ruolo essenziale come Consulente Tecnico nei casi di Roberta Ragusa, Marzia Capezzuti, Maria Chindamo, Liliana Resinovich, Sara Pedri, Domenico Manzo, Marco Ferrazzano, Giulia
Cecchettin. Combatto la violenza in ogni sua manifestazione e sono
docente e promotrice di percorsi formativi di rilievo nazionale.
• VALUTAZIONI COLLEGIALI CIRCA LA CAPACITÀ DI INTENDERE E VOLERE E DI STARE IN GIUDIZIO;
• CONSULENZE TECNICHE PSICOLOGICHE E CRIMINOLOGICHE.
CONTATTAMI